- saggio
- 1sàg·gioagg., s.m. AU1a. agg., s.m., che, chi è dotato di saggezza e agisce in modo equilibrato e accorto: un padre saggio, comportarsi da saggio | che, chi possiede una vasta cultura, dottrina e conoscenze approfondite, sapiente: gli antichi saggiSinonimi: assennato, maturo | sapiente, savio.Contrari: 1folle.1b. agg., che è fatto con saggezza, che dimostra o è dettato da saggezza: è stata una saggia decisioneSinonimi: assennato, sapiente.Contrari: asinesco, disavveduto, 1folle, insensato.2. s.m. CO esperto al di sopra delle parti chiamato per esprimere un parere in una questione controversa3. agg. OB LE che ha esperienza e pratica nella propria arte, abile, capace | pratico di un luogo: pur su al monte dietro a me acquista, | fin che n'appaia alcuna scorta saggia (Dante)4. agg. LE consapevole, ben informato di qcs.: di vostra condizion fatene saggi (Dante)\DATA: av. 1250.ETIMO: dal fr. sage, provenz. ant. sage, dal lat. *sapius, der. di sapĕre "aver senno".————————2sàg·gios.m.1a. CO TS tecn. prova, operazione mediante la quale si sottopone qcs. a un opportuno esame con procedimenti tecnici adeguati, per determinarne le qualità, le proprietà o il valore: saggio di un prodotto, di un materiale | analisi tecnica eseguita per accertare il titolo di un metallo prezioso: saggio dell'argento, dell'oro1b. TS chim. metodo di analisi spec. di tipo qualitativo | OB TS chim. analisi di minerali, metalli e loro leghe1c. LE assaggio di un cibo o di una bevanda: 'l beveraggio | non gli abbia a dar, se non ne fai tu il saggio (Ariosto)2. CO parte o esemplare di un tutto da prendere in esame, campione: saggio gratuitoSinonimi: campione.3a. CO dimostrazione delle proprie attitudini o capacità in un determinato campo o settore, della propria preparazione scolastica e sim.: ci ha dato un saggio della sua abilità canoraSinonimi: assaggio.3b. CO esibizione pubblica, tenuta spec. al termine di un corso di studio, in cui gli allievi eseguono esercizi per dimostrare il grado di preparazione o di abilità raggiunti: saggio di ginnastica, saggio musicale | BU prova scritta d'esame in una materia d'insegnamento4. CO opera breve e sintetica in prosa, condotta in modo oggettivo e razionale, su un argomento scientifico, filosofico, politico, letterario o di costume: saggio critico, filosofico5. TS fin., banc. → 1tasso\DATA: av. 1280.ETIMO: lat. tardo exagĭu(m) "peso, bilancia", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; nell'accez. 4 cfr. fr. essai.POLIREMATICHE:in saggio: loc.agg.inv. COsaggio di profitto: loc.s.m. TS econ.saggio di sconto: loc.s.m. TS banc., fin.
Dizionario Italiano.